Parlando di fiere, non poteva mancare il ricordo di un prodotto, o meglio di una tipologia di marinatura tipica del Salento denominata scapece(o schipece, come dir si voglia).
Come è descritto in quest'articolo tratto dal Quotidiano, lo scapece è una forma di conservazione del pesce il quale, infarinato e fritto, viene poi avvolto da una quantità abbondante di mollica di pane cotto al forno di pietra e quindi cosparso di aceto di vino bianco (nel quale è stato lasciato previamente macerare dello zafferano).
Il risultato? Tanti pesciolini dal colore giallognolo e dal sapore audace.
Anche nelle fiere tradizionali di Sternatia, non è mancata la bancarella dello scapece, prodotto tipicamente venduto e acquistato in Salento in occasione di fiere, feste di piazza e religiose.
Ogni occasione di festa all'aria aperta è un buon pretesto per portarsi a casa del gustoso scapece, dei frutti secchi, dei mostaccioli (mustazzoli), dei pesciolini di liquirizia ed una deliziosa copeta!