Il 19 di marzo si celebra la festività di San Giuseppe. Il primo
pensiero è fare gli auguri a tutti i Giuseppe, il secondo è... mangiare
le zeppole! Un tortino di pasta fritta sormontato da una
montagna di crema pasticcera bigusto.
Fortunatamente non
si finisce mai di imparare e ho appreso da poco che una delle specialità
salentine tra le mie preferite è anch'essa strettamente legata a questa
festività. Si tratta dei Ciceri e Tria, un piatto di cui abbiamo gia
parlato in questo blog nella sezione Ricette. Ciceri sta per ceci e la
tria sono dei pezzi di pasta fritta che caratterizzano questa speciale
pasta e ceci. La pasta è rigorosamente di grano duro e fatta in casa,
per un sapore rustico, pastoso e succulento.
Oinos Enoteca
(Sternatia) ci consiglia di abbinare a questo piatto un vino rosato
come il Cavarletta, rigorosamente Made in Salento. Per gli amanti della
birra, invece, si possono rompere gli schemi della tradizione con una
birra tipo Pils.
Buon appetito!!!
E... auguri a tutti i Giuseppe!
_____________
Ti potrebbe interessare anche LA RICETTA DEI CICERI E TRIAEtichette: Costumi e Società, Ricette