San Rocco 2014 - riflessioni


Era da anni che non prendevo parte alla festa di San Rocco di Sternatia. Dopo tanti anni ormai non tornavo appositamente a casa per l'occasione, conoscevo la festa a memoria e se per chi ancora ci vive è un momento di incontro con la comunità, nonché la celebrazione del Santo, per me costituisce più che altro un bel ricordo, il ricordo della mia Sternatia, delle ultime feste prima della fine dell'estate, dell'occasione in cui venivi svegliato dalla banda che passava per le strade, in cui sfoggiavi il vestito nuovo e compravi, per devozione, qualcosa dalle bancarelle.

Quest'anno le mie ferie sono coincise con il 16 di agosto. È stato bello rivivere alcune cose, anche se con meno intensità rispetto a quando ero bambina. Ed è stato bello vedere come la comunità si impegni ancora a rinnovare questa festa, a creare l'intrattenimento che, senza ombra di dubbio, cambia di generazione in generazione.

Luminarie 2014
Forse per questo motivo quest'anno c'è stato lo spettacolo musicale delle luminarie a far rimanere tutti a bocca aperta. Era molto particolare, lo ammetto. Mi è piaciuto particolarmente. Le luminarie sono il fulcro, assieme alla banda, delle feste patronali salentine e questa novità non ha fatto altro che adattare la tradizione ai nostri tempi, pur rispettandola.

Ciò che, di conseguenza, non ha potuto non deludermi è stato l'intrattenimento musicale. Intervallare musica commerciale a quella classica dell'orchestra non l'ho trovata una bella mossa. Voler trasformare una festa di per sé tranquilla, tradizionale, fatta di chiacchiere e passeggio, in una dancehall è significato, per me, snaturare la festa patronale. Adattandola, per di più, ad un cerchio ristretto di amanti di tale musica.

In generale, ogni cosa ha il suo contesto, portandola fuori da tale contesto può rasentare il ridicolo (è la legge della società!). Senza poi dimenticare che rimodernare qualcosa e adattarlo ai tempi in corso non vuol dire necessariamente snaturarlo.


Bellissimo video che riassume i lavori e l'impegno dietro la preparazione delle feste patronali

Etichette: