Oggi inauguro il secondo episodio di questa serie di post dedicati alla poesia popolare salentina, a sfondo religioso. Come accennavo nel primo, ho avuto l'immenso piacere di ricevere trascritte alcune poesie che mia nonna ancora ricorda e recita alla perfezione.
Il componimento di oggi è una preghiera alla Madonna e San Giuseppe.
San Giuseppe lu vecchiarellu
La Madonna la picciurilla
Comu fata e comu stilla
Scise l’angelu de cielu
Cu na bianca vestitura
Palombella, palombella
Dimme, ce porti intru alla lampa?
Portu zzuccaru e cannella
Lu battesimu de Cristu
Quandu Cristu battezzau
Tutti l’angeli chiamau
E chiamau l’anima mia
Nu Pater Nostru e n’Ave Maria
----
San Giuseppe il vecchiarello
La Madonna la piccolina
Come fata e come stella
Scese l'angelo dal cielo
Di bianco vestito.
Colombella, colombella
Dimmi, cosa porti nella lampada?
Porto zucchero e cannella
Il battesimo di Cristo
Quando Cristo fu battezzato
Tutti gli angeli chiamò
E chiamò l'anima mia
Un Padre Nostro e un Ave Maria
Etichette: Lingua, Racconti